Con profondo dolore apprendiamo della scomparsa di Dino Colalongo, artista, architetto e designer, figura di riferimento per generazioni di studenti e per la scena culturale abruzzese. Nato a Manoppello il 31 marzo 1946, Colalongo si è laureato in Architettura a Pescara, per poi dedicare con passione la sua vita all’arte e all’insegnamento, ricoprendo per anni il ruolo di docente di Discipline Pittoriche e Educazione Visiva presso il Liceo Artistico Statale “Giuseppe Misticoni”.
Dal 1967, le sue opere sono state esposte in numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all’estero, tracciando un percorso artistico sempre coerente, aperto alla ricerca e al dialogo con il contemporaneo.
Negli ultimi anni, il Museo delle Genti d’Abruzzo gli ha dedicato una significativa personale (2019), mentre la Fondazione ARIA lo ha celebrato come primo protagonista del ciclo “Specchio Arte”, con un cortometraggio, un video ritratto e un’ampia documentazione nel volume Crossroads – Fondazione ARIA. Crocevia d’artisti e culture.
Dino Colalongo lascia un vuoto profondo nel mondo dell’arte, ma anche un’eredità preziosa fatta di visione, rigore e umanità.